Conoscete già il Sentee di Sort? E’ una perfetta escursione nella natura con vista panoramica sul lago di Como. Si tratta di una camminata non impegnativa e non troppo lunga, comincia da Rovenna (Cernobbio) e termina a Moltrasio. Lungo tutto il suo percorso offre dei bellissimi panorami sul Lago di Como, sulle montagne del triangolo lariano e sui paesi sottostanti. Il sentiero è stato riaperto nel 1993 dai volontari dell’Associazione Pro Rovenna con la collaborazione della sezione di Moltrasio del CAI.
Come detto il Sentee di Sort è una camminata panoramica sul lago di Como. Oltre che attraversare boschi e costeggiare vecchi terrazzamenti, testimonianza dell’attività agricola del passato, passa anche per la località Niasc, dove si trovano vecchie cave della famosa “pietra di Moltrasio”. Vediamo nel dettaglio come arrivare.
Il Sentee di Sort comincia da Rovenna, piccola frazione sopra Cernobbio (CO). Con la macchina si segue l’autostrada A9, fino all’ultima uscita per l’Italia di Como Nord. Raggiunta la prima rotonda di Cernobbio si prosegue per il “centro” del paese. Una volta raggiunto il centro del paese si seguano le indicazioni per Rovenna. Il parcheggio si trova di fianco al cimitero (Via Per II Bisbino). Il percorso comincia proprio alle spalle del cimitero stesso dove si trova un cartello con l’indicazione “Sentee di Sort”. Se hai voglia di un percorso più impegnativo puoi partire direttamente da Cernobbio verso Rovenna seguendo in salita la strada asfaltata.
Il Sentee di Sort non è un percorso ad anello, quindi il nostro suggerimento è di percorrere la mattina il tragitto di andata, effettuare la pausa pranzo a Moltrasio (magari direttamente sul lago) e nel pomeriggio percorrere la tratta a ritroso. La parte più difficile e faticosa è la risalita dall’Imbarcadero fino alla parte alta di Moltrasio. In generale il percorso è con alcuni saliscendi ma prevalentemente in pianura. Il sentiero presenta brevissimi tratti esposti e attrezzati con catene, informazione utile a persone che potrebbero soffrire di vertigini. Sono indispensabili scarpe da trekking, uno zainetto con acqua, e abbigliamento adeguato. Il tratto di andata è di circa 3Km.
La camminata termina a Moltrasio un bellissimo e poco conosciuto borgo in provincia di Como. Resterete a bocca aperta nel girare questo borgo, premiato al quarto posto dal motore di ricerca Skyscanner nel 2019 tra le 20 località più belle d’Italia, con percorsi turistici creati apposta per stupire.
L’esperienza è sicuramente da rifare. Ti lasciamo il nostro video Youtube, buona visione! (per il video abbiamo utilizzato uno smartphone A40)
Ti ringraziamo per aver letto il nostro articolo, Ci puoi contattare per farci sapere se hai delle curiosità in merito, o hai intenzione di chiederci un consiglio. Se ti è piaciuto fallo sapere anche ai tuoi amici! PS: hai già letto questa altra nostra esperienza sul lago di Como?