Think-Travel-GrowThink-Travel-GrowThink-Travel-GrowThink-Travel-Grow
  • Home
  • Inizia da qui
  • Cambia prospettiva
  • Il nostro Blog
    • I nostri viaggi
    • Esperienze uniche
    • Pensieri e idee
    • I Love Valle Intelvi
  • Contatti

Pigra Belvedere, uno dei migliori sul lago di Como

Pigra Belvedere

Pigra belvedere è un’altra proposta nella nostra amata Valle Intelvi da non perdere! Pigra a 900m s.l.m. è un piccolo borgo di montagna, che sorge in posizione privilegiata e soleggiata sopra al Lago di Como (qui le nostre guide sul Lago di Como).  Oltre ad essere un bellissimo punto panoramico, è un interessante punto di partenza per moltissimi trekking: sia in Valle Intelvi che verso diversi alpeggi: Alpe di Colonno  (1322 m), Alpe di Sala Comacina, Alpe Boffalora (1252 m), Alpe di Ossuccio (1306 m), Alpe di Lenno (1493 m), Rifugio Venini (1576 m) posto tra il Monte Galbiga e il Monte di Tremezzo.

In una giornata di sole idealmente potete visitare sia il borgo con il suo belvedere, sia fare un’escursione all’aria aperta, nella natura.

Pigra Belvedere    Pigra Belvedere

Pigra Belvedere – come arrivare

Pigra si raggiunge direttamente con la macchina da San Fedele Intelvi (seguendo le indicazioni, in circa 15 minuti) oppure con la storica funivia bifune da Argegno, sul lago di Como ( 5 minuti). Volendo la si può raggiungere anche a piedi, da Argegno, tramite una ripida mulattiera. (Circa 1 ora e 15 minuti di ripida salita, da non sottovalutare!)

Pigra Belvedere – dal paese al punto più panoramico

Già all’arrivo della funivia di Pigra (dove c’è un ampio parcheggio), si può ammirare un meraviglioso panorama sul lago e i monti. Ma la vista mozzafiato è il Belvedere di Pigra (circa 15 minuti di cammino): il sentiero per raggiungerlo è in mezzo al bosco ed è assolutamente fattibile anche dai bambini (sotto la supervisione degli adulti). Dalla funivia si percorre la strada asfaltata verso il paese e alla rotonda si gira a destra (sentiero n.4)

Pigra Lago di Como    Pigra santa Margherita

Dal Belvedere il panorama è maestoso su parte della Valle Intelvi (Sasso Gordona), sul ramo del Lago di Como, Bellagio, Varenna e Isola Comacina. Nelle giornate limpidissime la vista arriva fino alle Grigne, il Pizzo dei Tre Signori e il Monte Legnone. Unica pecca: i tralicci della corrente che disturbano la vista!

I Gatti di Pigra

Merita anche una passeggiata fra le vie del centro, infatti troverete pannelli didattici che raccontano la storia di questi luoghi e dei suoi abitanti. Poi ci sono loro: i gatti di Pigra, il simbolo del paese, come da antica tradizione della Valle Intelvi (in cui un tempo, a ogni paese corrispondeva un simbolo -spesso un animale- che ne rappresentava la popolazione). Per le vie noterete fotografie e dipinti dei gatti di Pigra.

I gatti di Pigra    I gatti di Pigra

Al campo sportivo, di fronte la Chiesa Santa Margherita, si trova un’area attrezzata per una pausa picnic.

Pigra Belvedere: il nostro video

L’esperienza può essere fatta in qualsiasi stagione. Ti lasciamo il nostro video Youtube, per farti vedere quanto descritto. (per il video abbiamo utilizzato uno smartphone A40)

Ti ringraziamo per aver letto il nostro articolo. Ci puoi contattare per farci sapere hai intenzione di chiederci un consiglio. Se ti è piaciuto fallo sapere anche ai tuoi amici! Le fotografie sono state scattate con fotocamera compatta Canon.

Elena e Marco

Elena e Marco

Think Travel Grow

Il blog di Elena e Marco

Benvenuti in un posto speciale ricco di viaggi, esperienze di condivisione, ricerca della propria felicità e crescita personale. Questo spazio è gestito da noi, una coppia che dal 2010 pensa, viaggia e cresce. Ci auguriamo che tu possa trovare un aiuto o un suggerimento, anche piccolo, per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Scopri di più

cerca nel blog

  • Lago Baranca, un posto speciale della Val Mastallone, Valsesia
    2 persone in montagna vicino lago alpino
  • Una giornata sul Lago d’Orta: Orta San Giulio e il Sacro Monte
    Case colorate e baretti per aperitivi
  • Monte Crocione e Rifugio Venini, percorso da Alpe Colonno
    la croce e la vista del lago di Como

Il nostro Canale Youtube

 

 

 

Il Blog di

Elena e Marco

Elena e Marco

Contattaci

    © 2023 Think Travel Grow. Tutti i diritti riservati.

    Informativa Privacy e cookie - info@thinktravelgrow.com

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OkInformativa privacy