Think-Travel-GrowThink-Travel-GrowThink-Travel-GrowThink-Travel-Grow
  • Home
  • Inizia da qui
  • Cambia prospettiva
  • Il nostro Blog
    • I nostri viaggi
    • Esperienze uniche
    • Pensieri e idee
    • I Love Valle Intelvi
  • Contatti

Passo San Lucio, la nostra gita in Val Cavargna

Passo San Lucio

Passo San Lucio, a metri 1554 sul livello del mare, è situato nel cuore della Val Cavargna, sul crinale che divide il lago di Como e il lago di Lugano, zona un tempo valico di pellegrini e contrabbandieri. Arrivare lì, è una passeggiata unica che offre una prospettiva panoramica a 360 gradi su una stupenda cerchia di monti. Noi abbiamo utilizzato questa guida.

Passo San Lucio, per arrivarci

Passo San Lucio si raggiunge sia dall’Italia (Val Cavargna o Val Rezzo) che dalla Svizzera (Val Colla). Noi siamo partiti da Buggiolo in Val Rezzo, dove siamo arrivati in auto e dove abbiamo parcheggiato. Il piccolissimo paese di Buggiolo ha un’aria piuttosto abbandonata. L’imbocco del sentiero non è ben segnalato, ma inizia dove finisce la strada asfaltata e comincia la sterrata / sentiero numero 3

Passo San Lucio  Passo San Lucio

Passo San Lucio, il sentiero

Come detto si prende il sentiero numero 3, la salita è molto tranquilla e il panorama si fa sempre più bello e suggestivo. A circa metà strada, si incontra la bella chiesetta della Madonna del Cepp a 1330 metri, posta in posizione panoramica. La chiesetta non è aperta, ma è possibile vedere l’interno attraverso le finestrelle. E’ molto caratterista, ha la struttura in pietra e il campanile a base rotonda. Sulla sinistra c’è una piccola area pic-nic, mentre sull’altro lato c’è una fontana con una grande vasca-abbeveratoio.

Proseguendo su percorso in salita media, si arriva alla chiesetta di San Lucio, per un totale di 1 ora e mezza, andando molto tranquillamente.

Passo San Lucio  Passo San Lucio

Cosa si trova all’arrivo

Al passo troviamo la magnifica Chiesetta San Lucio (oratorio romanico del XV secolo). La Capanna San Lucio è un rifugio custodito e aperto tutto l’anno; offre diversi posti letto e pasti sia caldi che freddi e si trova al valico del confine italo-svizzero. Da qui si gode di  un’incantevole vista sulla Val Colla (Canton Ticino/Svizzera) e sulla Val Cavargna (Italia).

La Capanna San Lucio è comunque una meta amata non solo dagli escursionisti ma anche dai ciclisti.

Chiesa San Lucio  Chiesa San Lucio

Alcune curiosità

Tutti gli anni il 12 luglio, si celebra la festa di San Lucio, Santo Protettore dei casari che offriva ai poveri il formaggio prodotto dal suo padrone (per questo spesso ritratto con una forma di formaggio). Il giorno 16 agosto, festività di San Rocco, il passo San Lucio ospita una vivace ed affollata sagra con visitatori sia dall’Italia che dalla Svizzera

Dal Passo San Lucio si può proseguire al Monte Garzirola/Gazzirola, uno splendido balcone panoramico a 2116 m, oppure scendere a Bogno, il primo paese della Svizzera Val Colla che sfocia verso Lugano.

Il ritorno a Buggiolo si effettua sullo stesso sentiero dell’andata.

Passo San Lucio: il nostro video

Abbiamo fatto questa gita nel tardo inverno e non vediamo l’ora di rifare questa gita anche in tarda primavera o inizio autunno. Ti lasciamo il nostro video Youtube, per farti vedere quanto descritto. (per il video abbiamo utilizzato uno smartphone A40)

Ti ringraziamo per aver letto il nostro articolo. Ci puoi contattare per farci sapere hai intenzione di chiederci un consiglio. Se ti è piaciuto fallo sapere anche ai tuoi amici! Le fotografie sono state scattate con la nostra fotocamera compatta Canon.

Elena e Marco

Elena e Marco

Think Travel Grow

Il blog di Elena e Marco

Benvenuti in un posto speciale ricco di viaggi, esperienze di condivisione, ricerca della propria felicità e crescita personale. Questo spazio è gestito da noi, una coppia che dal 2010 pensa, viaggia e cresce. Ci auguriamo che tu possa trovare un aiuto o un suggerimento, anche piccolo, per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Scopri di più

cerca nel blog

  • Monte San Salvatore, cosa vedere e cosa fare | Ticino
    Monte San Salvatore vista lago, ponte e montagne
  • La nostra esperienza in Trentino | con 5 cani sulle dolomiti
    esperienza Trentino
  • VALSOLDA | sospesi tra lago e montagna
    Vista lago case e montagne

Il nostro Canale Youtube

 

 

 

Il Blog di

Elena e Marco

Elena e Marco

Contattaci

    © 2023 Think Travel Grow. Tutti i diritti riservati.

    Informativa Privacy e cookie - info@thinktravelgrow.com