Think-Travel-GrowThink-Travel-GrowThink-Travel-GrowThink-Travel-Grow
  • Home
  • Inizia da qui
  • Cambia prospettiva
  • Il nostro Blog
    • I nostri viaggi
    • Esperienze uniche
    • Pensieri e idee
    • I Love Valle Intelvi
  • Contatti

La zona di comfort: 5 motivi per abbandonarla

Zona di comfort

La zona di comfort: quante volte ne abbiamo sentito parlare? Fin da quando eravamo piccoli, probabilmente. Ci serve ancora sapere cosa sia e se ci è veramente amica? Sicuramente.

La zona di comfort: breve descrizione (che tutti sanno)

La zona di comfort non è altro che un’area con confini ben delimitati in cui ci sentiamo al sicuro nei vari ambiti della nostra vita. Che si tratti di lavoro, affetti, successo, bambini, relazioni, sogni. Qualunque cosa. Dalla più semplice alla più importante. Molti pensano che la zona di comfort sia il risultato di tutte le situazioni facili che ci circondano, e che rendono la vita piacevole. Ma in verità non è così. La zona di comfort è formata da tutte le situazioni, belle o brutte, alle quali siamo già abituati, e che conosciamo. Sembra l’immagine ideale di un posto caldo e perfetto che ci protegge.

La zona di comfort: le ovvie domande (con le risposte)

Chi mai vorrebbe uscire da questa zona di comfort per andare verso l’ignoto lasciando quel che conosciamo? Chi potrebbe desiderare di prendere in mano queste abitudini e cominciare a cambiarle? E perché farlo poi?

Ok, vi diamo la risposta: chi vuole migliorarsi. La zona di comfort, per quanto comoda e accogliente, è in realtà una gabbia. Si, avete capito bene. Una gabbia nella quale rimaniamo, affinché tutto continui ad essere uguale. Anche se ci lamentiamo e ci sembra insopportabile, continuiamo a rimanere lì, per paura, ed è semplicissimo che questa si trasformi in abitudine.

La vita inizia alla fine della tua zona di comfort

Neale Walsh

La zona di comfort: i 5 motivi per abbandonarla

Non abbandonare la zona di comfort significa praticamente rinunciare alla vita, alla crescita. Continuiamo a stare lì, fermi, mentre gli anni passano e la nostra vita perde sempre più senso. Il prezzo da pagare è alto. Quindi, dopo aver letto queste parole (che tutti in realtà già sapevamo), vi diamo 5 motivi per fare la cosa più importante per voi stessi: abbandonare la zona di comfort.  

1. Scoprirete caratteristiche che non sapevate di avere

Ogni essere umano possiede abilità e talenti che rimangono in attesa dell’occasione giusta per manifestarsi. Nelle abitudini conosciute vige la legge del minor sforzo. Solo le situazioni oltre alle nostre abitudini esigono il meglio di noi stessi.Ed è proprio in questi momenti che scopriamo di poter fare molto più di quello che credevamo. Wow!

2. Acquisirete maggiore fiducia in voi stessi

È la conseguenza naturale del punto precedente, quando scoprirete che sarete capaci di fare molte più cose di quelle che credevate, immediatamente aumenterà la fiducia che avete in voi stessi. L’insicurezza si alimenta dal non provare e dalla paura di agire,  se smettete di pensarci troppo e agite, presto vi renderete conto che, in realtà, potete andare oltre ciò che pensavate. Incredibile, no?

3. Eliminerete molte paure

Le paure più grandi nascono dall’indecisione. La paura crea un suo proprio circolo vizioso: se avete paura, non ci provate, e rimanete dove siete. E non provandoci, la paura cresce. Il solo fatto di agire ci libera dalla paura. In generale, il timore diminuisce man mano che si va avanti. La cosa più difficile è iniziare; se lo farete, noterete come molte grandi paure svaniscono. E vi sembra poco?

4. Vi relazionerete meglio con gli altri

Se non state bene con voi stessi o con quello che fate, difficilmente sarete capaci di valorizzare il buono di ogni persona che vi circonda. Abbandonare la zona di comfort, scoprire voi stessi, vincere le paure e sentirvi più soddisfatti è qualcosa che aiuterà di molto le relazioni migliori con gli altri. Diminuiranno le arrabbiature, aumenteranno gli alleati. Si!

5. Sarete più indipendenti

Gli altri completano in modo meraviglioso ciò che siete, ma non sono il vostro bastone, né il vostro rifugio. Essere indipendenti vi permetterà di avvertire più intensamente il valore della libertà. Siete ancora indecisi?

Ogni nave in porto è sicura. Ma questo non è lo scopo per cui è stata costruita

William Shed

Scriveteci! Fateci sapere se vi è piaciuto l’articolo. Siamo interessati a sapere anche la vostra esperienza e se avete trovato l’articolo utile segnalatelo alle persone che potrebbero essere interessate. A presto!

 

Elena e Marco

Elena e Marco

Think Travel Grow

Il blog di Elena e Marco

Benvenuti in un posto speciale ricco di viaggi, esperienze di condivisione, ricerca della propria felicità e crescita personale. Questo spazio è gestito da noi, una coppia che dal 2010 pensa, viaggia e cresce. Ci auguriamo che tu possa trovare un aiuto o un suggerimento, anche piccolo, per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Scopri di più

cerca nel blog

  • Monte San Salvatore, cosa vedere e cosa fare | Ticino
    Monte San Salvatore vista lago, ponte e montagne
  • La nostra esperienza in Trentino | con 5 cani sulle dolomiti
    esperienza Trentino
  • VALSOLDA | sospesi tra lago e montagna
    Vista lago case e montagne

Il nostro Canale Youtube

 

 

 

Il Blog di

Elena e Marco

Elena e Marco

Contattaci

    © 2023 Think Travel Grow. Tutti i diritti riservati.

    Informativa Privacy e cookie - info@thinktravelgrow.com

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OkInformativa privacy