Charmey Svizzera è una famosa località che si trova nel canton Friburgo ed è un luogo magico: piccoli villaggi, prati alpini, terme rilassanti, laghi incantati. In inverno, si dice, piste innevate e tradizioni antiche che offrono esperienze uniche (ci siamo già segnati di ritornare in inverno!)
Charmey Svizzera, è un villaggio immerso nella natura dove non mancano le attività all’aria aperta, sportive e ricreative. A Charmey puoi vivere al meglio la natura con numerose escursioni, un giro in e-bike o anche provare un volo in parapendio; oppure visitare i «Bains de la Gruyère» una esperienza termale con vista mozzafiato sulle montagne della regione della Gruyère: il contesto perfetto per rilassarsi.
Un “must-do” per gli amanti della natura, puoi scoprire numerose passeggiate infatti ci sono ben 5 percorsi che puoi fare, mentre per le famiglie, ci sono diverse attività per bambini con diversi giochi in legno. Sempre in cima, c’è un caseificio d’alpeggio di Les Piller che permette di vedere quotidianamente come si fa a fare il famoso formaggio della zona.
Per gli amanti del “brivido”, si può scoprite la Via ferrata in un panorama mozzafiato, è stata inaugurata nel 2022. Infine c’è la famosa Zip-line Valley, che parte dalla cima della cabinovia. Questa attività, proposta dal parco divertimenti ecologico Charmey Aventures, completa i vari sentieri tra gli alberi che deliziano grandi e piccini.
La strada per attivare a Charmey è piacevole e scorrevole, da Bulle si seguono le indicazioni sino a raggiungere Broc (potete fare una sosta per visitare Maison Cailler, una antica e famosa fabbrica di cioccolato). Da lì, si segue per il passo di Jaun. Appena arrivati a Charmey non parcheggiate direttamente agli impianti di risalita, ma fermatevi prima del centro paese, sulla sinistra c’è un grande parcheggio (in pratica all’altezza della chiesa che trovate sulla vostra destra). Lì risparmiate i 5 franchi del parcheggio 🙂
Ci siamo poi incamminati verso gli impianti, circa 10 minuti a piedi attraversando il centro paese, fatti i biglietti in poco meno di 10 minuti ci siamo trovati in cima la monte Vounetz a quasi 1610 metri di altezza. Abbiamo fatto qualche foto, visitato il caseificio citato e abbiamo percorso il sentiero viola (“Panorama”) un giro di circa 50 minuti che ci ha riportati al punto di partenza (l’arrivo degli impianti)
Pranzo al sacco e per scendere abbiamo deciso di prendere il sentiero arancio (La Chèta) circa 1h e 45 per arrivare alla partenza degli impianti.
Sintetizzando possiamo essere molto soddisfatti della nostra giornata sul monte Vounetz. Non molto lontano puoi sicuramente andare sul Lago di Ginevra, ti rimandiamo al nostro articolo sui vigneti del Lavaux.
Di seguito, puoi vedere il nostro Youtube video (abbiamo utilizzato uno smartphone Samsung A52), speriamo vi piaccia, se così fosse vi chiediamo un Like e di condividerlo per supportare il nostro canale, buona visione. Se avete curiosità o commenti, contattateci. Alla prossima avventura!